mercoledì 29 giugno 2016

"FERMIAMO LA MEGACENTRALE"



2 luglio 2016, ore 9 - Manifestazione
Un Sit-in di protesta all’incrocio tra la Statale 197 Guspini – San Gavino Monreale e la Provinciale 72 Pabillonis - Gonnosfanadiga 
Partecipare significa dimostrare l'interesse e la giusta preoccupazione per l'ambiente e per le politiche energetiche sostenibili. Le potenzialità espresse e inespresse del territorio non possono essere calpestate da progetti irricevibili.

Vi aspettiamo tutti e ricordatevi che la forza della ragione siete voi!

Insieme per un presente e un futuro possibile e condivisibile.



La manifestazione è promossa dai Comitati:
No Megacentrale, Guspini - Terra che ci Appartiene, Gonnosfanadiga - Terrasana, Decimoputzu, - Sa Nuxedda Free, Vallermosa - Basso Campidano:Aria Terra Acqua - No al Termodinamico, Cossoine-Giave - Progetto comune,Villacidro
Dai comuni  di Gonnosfanadiga e  Guspini
Da Italia Nostra Sardegna



Da due anni, ormai, la questione Megacentrali giace al Ministero dell’Ambiente, in attesa di un NO.
Partiti come progetti di competenza regionale alla fine del 2012, dove rischiavano un blocco definitivo, sono passati con un “trucco” a progetto nazionale nel marzo del 2014. E lì al Ministero ancora giacciono, tenuti in vita da pretestuose ripresentazioni dei progetti da parte della Società, che cerca vie per sfuggire gli effetti dei molteplici pareri tecnici negativi emessi dagli enti competenti.
Di tanto in tanto la Società Energogreen Renewables srl, infatti, sviluppatrice del progetto, con i suoi potentissimi mezzi riaccende l’attenzione, cercando consensi esterni al procedimento, scegliendosi le più prestigiose testate giornalistiche e le più accreditate trasmissioni d’inchiesta televisiva, come Il Sole 24 Ore e Report: i primi si prestano per affinità di spirito imprenditoriale, che mette il profitto al primo posto ed evita qualsiasi altra considerazione, i secondi per presuntuosa incompetenza in campo energetico e ambientale. 
Centrale CSP: Mojave desert - California
Cambiano le comparse, ma non cambiano gli obiettivi della Società: portare avanti a tutti i costi due progetti che a loro renderanno parecchi milioni di euro: poco importa se 500 ettari del miglior terreno agricolo di Sardegna se ne andranno, irrimediabilmente trasformati in zona industriale; poco importa se almeno 12 grosse aziende agricole dovranno lasciare spazio a migliaia di specchi e, numerosi altri agricoltori, dovranno cambiare mestiere; poco importa dei danni alle risorse ambientali e all'ecosistema.
In Sardegna, dove purtroppo abbondano le aree SIN, le più estese d'Italia, e le aree già degradate da pregressa attività umana, proprio in conseguenza di scellerate politiche territoriali e ambientali, non è il caso di sacrificare ulteriori ed estesi suoli agricoli con impianti industriali che determinerebbero insostenibili impatti ambientali. 
Lago al cianuro lasciato in eredità dalla miniera d'oro di Furtei
A questi imprenditori non interessa la nostra Terra, ma il profitto; non interessano le sorti delle popolazioni locali, che considerano ancor oggi rozze e ignoranti, infatti l'unica loro mira è avere in Sardegna la vetrina con la quale dimostrare la propria capacità produttiva; questo a spese dei fondi pubblici: una sorta di esercitazione in laboratorio pagata da noi tutti.
Ebbene, noi a questi giochi preordinati ci ribelliamo; anche se le nostre risorse economiche e la nostra influenza politica sono nettamente inferiori alle loro, forti di tutti i pareri negativi espressi dagli Enti preposti per legge, e di tutte le valutazioni tecniche prodotte, marciamo uniti contro questi mostri.
Non esistono motivi per sacrificare la nostra terra alle Centrali di Flumini Mannu e Gonnosfandiga, ma piuttosto ci sono molti motivi per opporvisi. 

Attività agricola in corso nell'area interessata dall'installazione degli specchi riflettenti
I nostri giovani stanno pian piano tornando ai mestieri antichi, se dessimo via la nostra terra dopo saremmo ancora più poveri
Siamo convinti che il futuro energetico dell’isola debba necessariamente essere costruito sulle Fonti di Energia Rinnovabile, mediante impianti destinati all’autoproduzione e diffusi sul territorio, e con l’assegnazione di un ruolo fondamentale da attribuirsi al risparmio energetico e ai produttori-consumatori individuati dalla Comunità Europea come i futuri protagonisti della rivoluzione energetica.

Perciò
PIÙ UNITI E FORTI DI PRIMA DICIAMO NO ALLE MEGA CENTRALI
E DICIAMO SI ALLA PRODUZIONE DIFFUSA SUL TERRITORIO PER TRASFORMARE LA SARDEGNA NELLA PRIMA REGIONE EUROPEA CARBON FREE




Manifestazione "Fermiamo la Megacentrale"

In contrasto alla speculazione energetica

 COMUNICATO STAMPA

Sabato 2 luglio 2016 dalle ore 9.00 alle ore 12.00 si terrà un sit-in di protesta all'incrocio tra la S.S. 197 Guspini – S. Gavino e la S.P. 72 Pabillonis – Gonnosfanadiga. I promotori dell'iniziativa, comitati, associazioni ambientaliste e enti comunali, intendono portare all'attenzione delle istituzioni, della politica regionale e nazionale, il nodo irrisolto della speculazione energetica rampante attiva sul territorio isolano e in particolare su quanto previsto o già attivo nel Medio e Basso Campidano.
Lo scenario ambientale e socio-economico globale richiede scelte politico-programmatiche incisive e non più rinviabili per rallentare l'avanzare dei cambiamenti climatici nel breve periodo, e fermarli nel medio e lungo periodo; la successione dei fenomeni connessi innesca nuove drammatiche emergenze, e ciascuno è chiamato ad assolvere una parte del compito. La principale correzione al problema in atto è il rafforzamento della produzione di energia da fonti rinnovabili, che vadano in sostituzione all'uso massiccio delle fonti fossili, causa principale del problema, che si ricollega a un modello di sviluppo non più percorribile.


In questa cornice trovano terreno fertile le più disparate proposte che, sotto il segno o la parola di rinnovabili, celano giochi speculativi operati in spregio di altre risorse importantissime ma più nascoste agli occhi della maggioranza, che rinnovabili non sono, come il suolo fertile e l'acqua; speculazioni portate avanti in generale spregio dell'ambiente, nonché delle potenzialità espresse e inespresse dei territori coinvolti, piaga accentuata dall'assenza di una reale e partecipata programmazione in campo energetico, a livello sia nazionale che regionale; quest'ultima in particolare spesso non va oltre proclami di principio senza effettiva applicazione, e quando applicati risultano palesemente viziati. Si deve comprendere che non tutto ciò che si autodefinisce “rinnovabile” lo è veramente, spesso non è né rinnovabile né sostenibile.

Nel disordinato puzzle delle proposte speculative trovano il loro spazio anche le centrali termodinamiche solari a concentrazione da 55 MWe, proposte in prossimità di Guspini–Gonnosfanadiga-Villacidro e di Villasor–Decimoputzu, grandi impianti industriali di più di 230 ettari ciascuno proposti su terreni agricoli, che danneggerebbero gravemente l'assetto territoriale senza portare alcuno delle sbandierate diminuzioni alle emissioni di anidride carbonica, facile slogan da porre a pezza giustificativa ad interventi non sostenibili, a solo vantaggio dei proponenti e delle multinazionali.
I territori interessati non possono sottacere o accettare scelte palesemente irrazionali e dannose, non possono rinunciare a vaste aree destinate ad usi agricoli e pascolativi, fonte di produzione di beni alimentari (bene strategico al pari dell'energia), del quale oggi la sola Sardegna importa oltre l'80%, sede di importanti servizi ecosistemici come il filtraggio e la regolazione delle acque meteoriche, che gli impianti proposti azzerano in modo permanente.

All'inverso l'isola si ritrova con una produzione energetica superiore al fabbisogno, surplus legato anche alla crisi delle maggiori industrie energivore; al contempo la nostra produzione energetica da fonti rinnovabili è di tutto rispetto, ma viene esportata dall'isola e immessa nella RTN senza influire sulla diminuzione dell'utilizzo di fonti fossili, anzi in parte viene letteralmente sprecata a causa di infrastrutture energetiche sottodimensionate, mentre il territorio porta i segni di queste “rinnovabili”, a servizio di società senza scrupolo che rapinano il territorio e lasciano macerie. Al contempo sono noti già da tempo i conflitti tra territorio e impianti di produzione da rinnovabili, e altrove, come in Francia, in Olanda, negli USA e anche nel resto d'Italia si studiano i modi per non sovrapporre due esigenze inconciliabili.
Una soluzione semplice nel caso in esame è stata più volte enunciata: tali centrali vanno collocate in zone industriali, infrastrutturate allo scopo, lasciando intatte porzioni di territorio fondamentali per altri usi, non industriali. La speculazione di cui queste società sono portatrici, non può far pagare col danno territoriale il minor costo che dovrebbero sostenere nell'acquisto di terreni agricoli, che per la maggior parte verrebbero ottenuti con l'istituto dell'esproprio, grazie anche a una carenza legislativa.
Si deve rimarcare che comitati, cittadini ed enti locali non sono i soli a ritenere intrinsecamente dannosa la collocazione scelta per questi impianti, come dimostrato dalla mole di dati prodotti con le osservazioni tecniche: infatti benché da oltre tre anni, da quando la proponente è riuscita a spostare dall'ambito regionale a quello nazionale la valutazione, ancora la Commissione Tecnica di Valutazione di Impatto Ambientale tentenni e continui a prorogare i termini del procedimento, i pareri negativi espressi dai vari enti interpellati (simili alle obiezioni mosse dai comitati, associazioni ambientaliste e da altri) dovevano da tempo farlo concludere sfavorevolmente alla società proponente.
Paesaggio agrario della Sardegna
Un'informazione e una discussione più ampia su tutto quanto sopra per sommi capi enunciato, sono state l'obiettivo di tante assemblee e iniziative proposte dai comitati. Con la manifestazione i promotori  intendono   richiamare l'attenzione delle istituzioni nazionali e dei cittadini tutti, ma soprattutto della parte politica regionale che mai si è pronunciata in proposito, nonostante il lodevole lavoro svolto dagli uffici tecnici preposti alle valutazioni, espressisi tutti negativamente verso questi impianti. Si evince che la riflessione è ampia, e abbraccia vari aspetti dell'intero comparto energetico che non può e non deve essere delineato da società che per loro missione devono curare solo il proprio profitto.

Per informazioni sugli impianti si rimanda al sito Valutazioni Ambientali del Ministero dell'Ambiente:













giovedì 16 giugno 2016

Procedura di VIA sul Termodinamico Solare in Sardegna.



Alla ricerca di un appiglio per dare a tutti i costi parere positivo

Esposto di Comitati e Associazioni sulla legittimità della procedura
di Valutazione di Impatto Ambientale

Con un articolato esposto inviato a numerosi enti (Ministero dell'Ambiente, Ministero dei BB.CC., Ufficio Valutazione Impatti della Regione Sardegna, alle procure della Repubblica di Roma e Cagliari e alla Commissione europea), i Comitati Civici di cittadini di Decimoputzu, Gonnosfanadiga, Guspini e Vallermosa, e l'associazione ambientalista Italia Nostra della Sardegna, hanno segnalato numerose illegittimità nella procedura di Valutazione di Impatto Ambientale degli Impianti CSP di Gonnosfanadiga e Decimoputzu.
Area interessata dall'impianto di Gonnosfanadiga
 
Con due distinti esposti, anche il sindaco di Guspini Giuseppe De Fanti e quello di Gonnosfanadiga Fausto Orrù hanno denunciato l'illegittimità della procedura di VIA.
In particolare gli esposti evidenziano l'anomalo e non giustificato dilatarsi dei tempi della procedura  e la copiosa documentazione integrativa presentata a più riprese che di fatto hanno completamente trasformato il progetto iniziale dell'impianto. Infatti quello sottoposto oggi a procedura di Valutazione di Impatto Ambientale è a tutti gli effetti un nuovo progetto completamente modificato e diverso da quello presentato a VIA diversi anni fa, con caratteristiche impiantistiche e strutturali completamente trasformate. Nonostante tante integrazioni e modifiche comunque non compatibile con i territori individuati e infatti già bocciato da numerosi enti.
La vera preoccupazione di Comitati, Associazioni e Amministrazioni Comunali è che, nonostante i numerosi pareri negativi ormai collezionati dagli impianti, si voglia proseguire l'iter procedurale fino a trovare un appiglio qualsiasi per giustificare un improponibile parere positivo.

Si ricorda che i progetti in esame sono relativi a due grossi impianti Termodinamici Solari a Concentrazione (la stessa società ne prevede un totale di 4 in Sardegna) della potenza di 55 MW elettrici cadauno che la Gianluigi Angelantoni Group e la Chiyoda Corporation intenderebbero installare nelle campagna di Villasor-Decimoputzu e in quelle di Gonnosfanadiga-Villacidro-Guspini,  occupando estese aree agricole attualmente coltivate dai legittimi proprietari a uliveto, cereali, foraggere e ad allevamento di bestiame, o in riposo produttivo e di rigenerazione dei suoli.
Area dell'impianto di Decimoputzu - Villasor

sull'argomento

Collettori solari