Individuati e impugnati davanti al TAR Sardegna nuovi motivi di illegittimità della RWM Italia, la fabbrica di bombe del Sulcis

Le Associazioni ricorrenti hanno potuto individuare ulteriori motivi di illegittimità presenti nel lungo e artatamente frazionato iter autorizzativo sull’ampliamento dello stabilimento RWM di Domusnovas-Iglesias grazie all’analisi della documentazione presentata al TAR da RWM, Comune e Regione. Informazioni di carattere ambientale finora precluse in totale spregio della normativa regionale, nazionale ed europea sulla trasparenza delle informazioni di carattere ambientale.
Tra le nuove autorizzazioni ritenute illegittime si è deciso di impugnare:

2) L’autorizzazione Unica Ambientale, rilasciata a ottobre del 2017 dalla Provincia del Sud Sardegna (in sostituzione della precedente Autorizzazione Integrata Ambientale) che consente a una delle più grosse fabbriche di bombe d’Europa di avere la stessa autorizzazione ambientale prevista per una carrozzeria. Di fatto una autorizzazione prevista per le medie e piccole imprese, non certo per la RWM e per tutte le grosse fabbriche che producono esplosivi.
3) Il Nulla Osta Paesaggistico per i reparti R200 e R210 rilasciato dal Servizio Tutela del Paesaggio della Regione Sardegna per carenza di motivazione in quanto non viene indicato alcun elemento a supporto della compatibilità paesaggistica dell'intervento oggetto di richiesta da parte della soc. RWM Italia, nonostante i nuovi interventi (devastanti anche sotto l’aspetto paesaggistico) insistano su un territorio tutelato da numerose norme paesaggistiche.
4) I certificati di conformità urbanistica ed edilizia rilasciati dal comune di Iglesias in quanto non poteva essere certificata la realizzazione di un impianto industriale in un’”area bianca”, se non previa deliberazione del Consiglio Comunale. Considerato inoltre che ben prima del rilascio dell’autorizzazione esisteva nella stessa area una significativa attività di movimento terra (sbancamenti, scavi, realizzazione della rete stradale interna, terrapieni, etc.), la procedura autorizzativa sarebbe dovuta muovere da un procedimento di sanatoria o accertamento di conformità delle opere già avviate, previa verifica dei presupposti di legge ex art. 36, D.P.R. 380/2001, e comunque a seguito della verifica di conformità rispetto alla disciplina urbanistica e paesaggistica vigente.
![]() |
Movimento terra riportato dalla TV pubblica tedesca |
sull'argomento
La Provincia del Sulcis-Iglesiente - Sette associazioni hanno individuato ed impugnato davanti al Tar Sardegna nuovi motivi di Illegittimità della RWM Italia
L'Unione Sarda - Rwm, gli ambientalisti : "Ulteriori illegittimità sul progetto di ampliamento"
Tentazioni della Penna - Cagliari. Al Tar Sardegna nuovi motivi di illegittimità della Rwm Italia
Alghero.it - Gli ambientalisti contro la fabbrica di bombe - Ricorso al TAR per l'ampliamento dello stabilimento
Città Nuova - Mozione Assisi contro l'indifferenza
L'Unione Sarda - Rwm, gli ambientalisti : "Ulteriori illegittimità sul progetto di ampliamento"
Tentazioni della Penna - Cagliari. Al Tar Sardegna nuovi motivi di illegittimità della Rwm Italia
Alghero.it - Gli ambientalisti contro la fabbrica di bombe - Ricorso al TAR per l'ampliamento dello stabilimento
Città Nuova - Mozione Assisi contro l'indifferenza
Il Faro sul Mondo - Yemen: l'ONU incrimina l'Arabia Saudita per la morte di migliaia di bambini
Informarsi - Come l'Italia vende armi ai paesi in guerra
CagliariPad - Rwm Italia: depositati davanti al Tar Sardegna altri motivi di illegittimità
Italia Nostra Sardegna - La fabbrica di bombe si amplia senza tener conto della procedura di VIA in atto
CagliariPad - Rwm Italia: depositati davanti al Tar Sardegna altri motivi di illegittimità
Italia Nostra Sardegna - La fabbrica di bombe si amplia senza tener conto della procedura di VIA in atto
![]() |
Locandina escursione del 24 marzo 2019 |
Nessun commento:
Posta un commento