venerdì 12 settembre 2025

RWM: lettera aperta alla presidente della Regione Sardegna Alessandra Todde

Da circa 4 anni la società che produce esplosivi ed ordigni bellici di varia natura nei comuni di Domusnovas ed Iglesias (RWM Italia spa) ha realizzato l’ampliamento del suo stabilimento che, essendosi rivelato non conforme alle leggi, non è mai entrato in produzione per via di diverse sentenze del Consiglio di Stato. A seguito delle sentenze della giustizia amministrativa la società ha presentato alla Regione una richiesta di Valutazione di Impatto Ambientale ex post finalizzata a sanare gli abusi edilizi ed ambientali riscontrati. 


Si è trattato di un iter lungo e difficile dovuto in particolar modo alle gravi carenze istruttorie, dovute alla documentazione incompleta e fuorviante presentata dall’azienda, al suo atteggiamento omissivo e alle enormi problematiche di natura ambientale e di sicurezza idrogeologica emerse nel corso del procedimento.

Oggi, a 3 anni di distanza, abbiamo appreso che il Servizio Valutazione Impatti Ambientali della Regione ha terminato l’istruttoria relativa alla procedura di VIA ex-post e, nonostante le gravi carenze istruttorie e le enormi criticità ambientali emerse, sembrerebbe che i tecnici siano orientati ad esprimere comunque un parere finale positivo, pur condizionato da qualche prescrizione.

Di fronte a tale evenienza, e alle pressanti e indebite interferenze che arrivano dal governo italiano, numerose associazioni e organizzazioni portatrici di interessi diffusi e collettivi hanno scritto una lettera aperta alla presidente Todde (che si allega al presente comunicato) chiedendole un incontro urgente da tenersi preferibilmente ai margini del sit-in organizzato per martedí 16 settembre alle ore 10 presso gli uffici regionali di viale Trento.  

Un’occasione per illustrare alla Presidente le motivazioni per cui si chiede alla Giunta Regionale di non esprimere parere positivo alla Procedura di Impatto Ambientale, che significherebbe garantire sanatoria per gli abusi e impunità a chi non ha rispettato le leggi e le normative regionali, statali ed europee.

La lettera aperta è stata sottoscritta da:

Italia Nostra Sardegna, Assotziu Consumadoris Sardigna, USB Sardegna, Comitato Riconversione RWM, WarFree – Lìberu dae sa gherra, COBAS Cagliari, Cagliari Social Forum, Confederazione Sindacale Sarda, Associazione Centro Sperimentazione Autosviluppo, Partito Comunista Italiano Sardegna, Rete Iside, Osservatorio contro la militarizzazione delle scuole e delle università, Comitato sardo di solidarietà con la Palestina, Movimento Nonviolento Sardegna, ANPI Cagliari, Scuola civica di politica.

Aderisce inoltre:

Assemblea Cagliaritana di Potere al Popolo

La lettera è scaricabile cliccando su questo link

Qui la scheda di sintesi delle criticità della VIA ex post


sull'argomento

L'ampliamento del RWM è illegittimo, lo stabilisce il Consiglio di Stato

Campagna Stop RWM

I numerosi dubbi sullo "scrupoloso rispetto delle norme da parte di RWM"

liberacittadinanza - Ordigni per Gaza e Yemen, La battaglia etica contro RWM in Sardegna

FarodiRoma - Ordigni per Gaza e Yemen, la battaglia etica contro la RWM in Sardegna. Una lettera appello alla presidente Todde

Unione Sarda - Cagliari, sit in contro la RWM: "No all'autorizzazione ambientale per la fabbrica di bombe"

Città Nuova - Il destino dell'Italia nel caso RWM

Il Manifesto Sardo - Una lettera alla presidente Alessandra Todde sulla fabbrica di bombe della RWM

Sardegna che cambia - Lo strano caso di RWM Italia, tra business delle armi e la "cancellazione" di due fiumi

Articolo 21 - Crosetto: "Siamo in guerra e bisogna reagire". E l'articolo 11?

Alghero Live - Graziano Bullegas (Italia Nostra Sardegna) "No all'ampliamento della fabbrica di esplosivi e bombe RWM Italia ssa di Domusnovas-IGLESIAS"

La Provincia del Sulcis Iglesiente - Lettera aperta alla Presidente della Regione Sardegna Alessandra Todde sulla RWM Italia Spa 

La Provincia del Sulcis Iglesiente - Graziano Bullegas (Italia Nostra Sardegna): "Cancellare fiumi e torrenti in un'area a elevato rischio idrogeologico e idraulico rappresenta un pericolo"




Comunicato Stampa sul sit-il

Sit-in per dire NO all’autorizzazione ambientale alla RWM

Nella mattinata di oggi, a partire dalle ore 10:00 alle 13:00 un centinaio di persone hanno manifestato in viale Trento a Cagliari, di fronte al palazzo della Regione Autonoma della Sardegna, la loro opposizione all’ampliamento della fabbrica delle bombe Rheinmetall-RWM.

La Giunta Regionale e la sua Presidente sono chiamati infatti a deliberare in merito alla Valutazione di Impatto Ambientale effettuata a posteriori sugli ampliamenti realizzati irregolarmente dalla fabbrica RWM nel suo stabilimento di Domusnovas Iglesias. Le numerose criticità e gli enormi impatti ambientali emersi nel corso del procedimento di VIA ex-post non consentono di esprimere alcuna valutazione positiva, come esposto nella lettera aperta inviata alla Presidente Todde la scorsa settimana.

I manifestanti, sotto lo stretto controllo della polizia che presidiava il palazzo regionale, hanno esposto striscioni e, con interventi e volantini, hanno esortato la Giunta a difendere le ragioni della tutela dell’ambiente e della salute e della sicurezza della popolazione, contro quelle della guerra, del riarmo, e dei profitti dei fabbricanti d’armi. Come nella lettera aperta inviata la scorsa settimana, i manifestanti hanno esortato la Presidente Todde a resistere alle pressioni governative ed aziendali e a non concedere nessuna autorizzazione per l’apertura dei nuovi impianti realizzati irregolarmente da RWM. 

Una delegazione dei manifestanti è stata ricevuta dal capo di gabinetto della Presidente, impegnata a Roma in un incontro col ministro della giustizia Nordio. 

All’ing. Caschili è stata consegnata una scheda di sintesi dove si trovano raccolte molteplici ragioni per le quali l’esito della VIA ex-post sull’ampliamento RWM dovrà essere necessariamente negativo.

Il capo di gabinetto ci ha comunicato che la Presidente non ha un orientamento pregiudizialmente favorevole alla concessione di una valutazione positiva per l’ampliamento irregolare dello stabilimento RWM e si impegna a sottoporre le nostre osservazioni all’attenzione degli assessorati competenti e della stessa avvocatura regionale.

Si impegna inoltre a fissare a breve un ulteriore incontro.

                                                              Immagini del sit-in