
Come è noto la tecnologia 5G rappresenta l’implementazione di una rete (sostitutiva dell’attuale 4G LTE) che, sfruttando alte frequenze, consente di elevare la velocità dei segnali, ma che nello stesso tempo costringe ad aumentare il numero dei ripetitori. Tutto ciò comporterà un incremento esponenziale del livello di inquinamento da elettrosmog, i cui effetti sulla salute della popolazione e degli ecosistemi sono ignoti. Autorevoli fonti scientifiche non escludono la possibilità di un rapporto causa/effetto tra radiofrequenze/cancro ed in ogni caso sono stati evidenziati casi di elettrosensibilità da elettrosmog in molti soggetti. Peraltro la stessa Unione Europea e numerose sentenze hanno riconosciuto l’oggettiva esistenza di tali legami.

Italia Nostra Sardegna ritiene che l’applicazione del principio di precauzione, oggi più che mai, debba essere il motivo conduttore delle azioni di governo. È infatti sotto gli occhi di tutti come la sottovalutazione degli impatti sulla salute collettiva di alcuni fattori di non difficile prevedibilità sia costata alla collettività la perdita di molte vite, delle libertà individuali, dei normali rapporti sociali ed alla Nazione un danno economico ed occupazionale incalcolabile.
Il testo della lettera all'ANCI
Il testo della lettera all'ANCI
sull'argomento
ISDE - I sindaci che dicono No alla tecnologia 5G dicono Si alla tutela della salute
Italia Nostra - Italia Nostra Sud Salento scrive alle istituzioni
Italia Nostra - Principio di precauzione nella sperimentazione della tecnologia 5G
Mata magazine - Appello Stop 5G Italia Nostra Castelli Romani
La Provincia del Sulcis Iglesiente - Il principio di precauzione nella sperimentazione della tecnologia 5G
Italia Nostra - Italia Nostra Sud Salento scrive alle istituzioni
Italia Nostra - Principio di precauzione nella sperimentazione della tecnologia 5G
Mata magazine - Appello Stop 5G Italia Nostra Castelli Romani
La Provincia del Sulcis Iglesiente - Il principio di precauzione nella sperimentazione della tecnologia 5G
Ecoscienza - 5G, prime indicazioni sul controllo ambientale
La Repubblica - Cellulari e cancro: "Ci sono evidenze", ma manca la pistola fumante
Genova 24 - 5G, in arrivo 90 impianti in tutta la città. Associazioni e municipi: "Moratoria precauzionale"
La Repubblica - Cellulari e cancro: "Ci sono evidenze", ma manca la pistola fumante
Genova 24 - 5G, in arrivo 90 impianti in tutta la città. Associazioni e municipi: "Moratoria precauzionale"
Nessun commento:
Posta un commento