
Nella lettera abbiamo chiesto che il Consiglio Comunale
di Iglesias assuma una posizione netta e chiara a difesa del proprio
territorio e del proprio ambiente naturale, difenda le prerogative
dell'Assemblea Consiliare di Iglesias di pianificare il proprio territorio, la
propria economia e il proprio futuro, e si faccia parte attiva nella procedura
di Verifica di Assoggettabilità a VIA richiedendo la Valutazione di Impatto
Ambientale cumulativa per l'intero processo produttivo della RWM Italia spa.
Nel merito Italia
Nostra Sardegna ritiene:
- Sulla destinazione Urbanistica dell'area
Si è ribadito che
le attività finalizzate alle produzioni industriali devono essere ubicate in zona industriale. L'area in cui dovrebbe
sorgere il Nuovo Campo Prove è invece
classificata come "zona Bianca", ovvero zona in
assenza di pianificazione.
Si ritiene che qualsiasi decisione in merito ad interventi
in quell'area debba necessariamente essere subordinata alla nuova disciplina
urbanistica già avviata dal Comune di Iglesias con la redazione del PUC in
adeguamento al PPR ed al PAI.
Appare infatti del
tutto fuori luogo condizionare le
prossime scelte urbanistiche con una decisione irreversibile che porterebbe ad
un intervento fortemente impattante
anche sotto l'aspetto naturalistico-ambientale come quello proposto dalla
società RWM in località San Marco.
- Sulla Valutazione di Impatto Ambientale e la Valutazione Ambientale Strategica

Riteniamo che ciò non sia abbastanza in quanto è obbligatorio a nostro avviso che il progetto venga assoggettato a
procedura di VIA.
La normativa sulla
VIA è abbastanza chiara in proposito, supportata tra l'altro da numerose
sentenze di tribunali amministrativi e dallo stesso Consiglio di Stato
nell'imporre la VIA cumulativa nei casi
in cui più impianti insistono nella stessa area.
- Sul sito di Interesse Comunitario “Monte Linas-Marganai” n° ITB041111.

L'area presenta un elevato interesse speleologico e geologico-strutturale oltreché
faunistico, sia per la presenza di specie tutelate dalla Direttiva Comunitaria
che per il notevole numero di specie endemiche e di interesse venatorio.
Purtroppo nell'area sono presenti numerose criticità conseguenti alle
attività umane e il pericolo paventato è
che il nuovo Campo Prove, proposto dalla RWM Italia, possa acuire la
vulnerabilità di un territorio fragile danneggiando ancora di più le specie protette presenti nell'area.
Sull'argomento
CagliariPad - Riconversione fabbrica RWM, Italia Nostra Sardegna: "Comune di Iglesias difenda il proprio territorio"
Il Manifesto - Mille bombe per i Saud nascoste in una nave civile
L'Unione Sarda - Domusnovas, presidio di protesta davanti alla fabbrica di bombe
Sardinia Post - Domusnovas , corteo contro la fabbrica di bombe. Ma il paese la difendeSardinia Post - Fabbrica di bombe a Domusnovas: Piras (MdP): "chiusura immediata"
Nessun commento:
Posta un commento